|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
– di Marco Alfieri
|
|
|
|
|
TOP NEWS
6 storie da sapere
|
|
|
|
 |
|
I due vice premier Luigi Di Maio e Matteo Salvini (ANSA)
|
|
|
|
|
|
|
1) Dopo un lungo confronto Lega e M5S trovano l'accordo sullo sblocca cantieri, sulla base dell'emendamento proposto dal Carroccio e del subendamento sottoscritto direttamente dal capogruppo dei senatori pentastellati, Stefano Patuanelli. Sostanzialmente la Lega ottiene la sospensione di alcune disposizioni del codice degli appalti in un quadro condiviso con i Cinque Stelle. La notizia arriva dopo lo scontro consumatosi lunedì sera a Palazzo Chigi nel corso della riunione convocata dal premier Giuseppe Conte. In sostanza, alcune misure del codice vengono sospese e altre modificate. Luigi Di Maio: «Governo avanti per 4 anni».
|
|
Per approfondire:
|
|
- Il Conte bis è già nato. A Salvini la scelta di quanto tenerlo in vita
|
|
- Pensioni, quota 100 perde appeal: solo 15mila domande a maggio
|
|
2) Il cda di Renault ha deciso di riunirsi di nuovo oggi per «continuare a studiare con interesse l'opportunità» di una fusione con Fca «e di allungare le discussioni sul tema». Il governo francese e Fca hanno infatti trovato un'intesa di massima per far decollare il matrimonio con Renault. L'intesa prevede che allo Stato francese spetti uno dei 4 posti nel board riservati a Renault, controbilanciati da 4 posti per Fca. Renault inoltre cederebbe allo Stato francese uno dei due posti che occuperà nel Comitato nomine, formato in tutto da 4 membri. In questo modo lo Stato francese potrà avere voce in capitolo nella scelta dei vertici aziendali.
|
|
|
 |
|
Donald Trump e Theresa May (AP)
|
|
|
|
|
|
|
3) «Un accordo commerciale fenomenale» tra Gran Bretagna e Stati Uniti: questa la promessa di Donald Trump. Nel secondo giorno della sua visita di Stato a Londra, il presidente americano, incontrando la premier UK, Theresa May, ha dichiarato che quando il Regno Unito avrà lasciato l'Unione Europea e «ritrovato la sua identità», i due alleati potranno stringere un'intesa bilaterale profonda e onnicomprensiva. Secondo la Casa Bianca,
infatti, il «potenziale è immenso» e gli scambi commerciali tra i due Paesi potrebbero «raddoppiare o triplicare» rispetto agli attuali 190 miliardi di sterline. Anche gli investimenti di mille miliardi di sterline potrebbero aumentare ulteriormente.
|
|
4) Le prove di accordo tra Lega e M5s per mantenere in vita il Governo hanno spinto al rialzo Piazza Affari, in un contesto complessivamente positivo per i mercati azionari grazie alla prospettiva di politiche monetarie accomodanti sia in Europa che negli Stati Uniti.
|
|
Il denaro non dorme mai:
|
|
- Fed, perché ora Powell apre al taglio dei tassi
|
|
- I 7 highlander di Piazza Affari sempre presenti nel listino principale dal '98
|
|
|
 |
|
Flash mob di tifosi della Fiorentina contro i Della Valle (ANSA)
|
|
|
|
|
|
|
5) Per la fumata bianca basterà attendere poche ore. Tra oggi e domani verrà annunciato l'acquisto della Fiorentina da parte del tycoon italo-americano Rocco Commisso, proprietario di Mediacom e dei New York Cosmos, per un cifra superiore ai 180 milioni di dollari (oltre 160 milioni di euro). Andrea e Diego Della Valle, dopo 17 anni e circa 22o milioni di investimenti, hanno deciso di passare la mano. Le difficoltà stagionali della Fiorentina, le lungaggini amministrative
per il progetto del nuovo stadio e un indice di gradimento della piazza sempre più basso hanno indotto i proprietari del Gruppo Tod's al disimpegno.
|
|
6) L’Unione europea è disponibile ad aumentare la sua partecipazione al finanziamento della linea ad alta velocità (Tav) tra Torino e Lione fino al 55% dei costi per la realizzazione del tunnel di base e l'intera tratta transfrontaliera. La conferma ufficiale è arrivata ieri da Iveta Radicova, coordinatrice del Corridoio mediterraneo europeo. Per il fronte italiano la notizia potrebbe essere a questo punto dirimente, dopo la “frenata” al progetto imposta soprattutto dalla componente M5S del governo a seguito della contestata analisi costi-benefici realizzata da un team di esperti coordinati dall'esperto e consulente Marco Ponti.
|
|
Crisi industriali:
|
|
Whirlpool, Di Maio pronto a revocare gli aiuti concessi
|
|
|
Video del giorno
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
Daily24 è la nuova newsletter che sostituisce 7:24 con tre diversi appuntamenti:
Morning24, dal martedì al sabato, a cura di Marco Alfieri
Europa24, tutte le domeniche, a cura di Alberto Magnani
Sette24, al lunedì, sarà l'agenda della settimana, a cura di Alberto Magnani
|
|
|
|
|
|
|
|
Disiscriviti
|
Newsletter
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui Cookie
|
|
|
|
|
|
|
Sei attualmente iscritto con:
${EMAIL}$
Il Sole 24 ORE rispetta la tua privacy.
Per esercitare i tuoi diritti scrivi a:
privacy@info.ilsole24ore.com
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
|
|
|
|