|
|
|
Legge di bilancio 2021: misure finanziarie
La legge di bilancio proroga i limiti alla revoca degli affidamenti bancari, la sospensione dei pagamenti di mutui e leasing, sposta su SACE le richieste di Garanzia delle midcap, destina ulteriori risorse al Fondo di Garanzia e alle principali misure agevolative, migliora e rifinanzia la Nuova Sabatini.
|
Legge di bilancio 2021: guide operative per richiedere le garanzie pubbliche
Guide operative per ottenere tutte le opportunità del Fondo di Garanzia per le PMI e di SACE.
|
Moratoria ex lege: limiti alla revoca di affidamenti e sospensioni mutui
Misura introdotta dal DL Cura Italia (art. 56 - D.L. 17/3 2020, n. 18) e potenziata prima dal DL Agosto e successivamente dalla Legge di Bilancio.
|
Nuova Sabatini - Modifiche dalla Legge di Bilancio 2021
La legge di Bilancio ai commi 95 e 96 introduce un'importante miglioria all'incentivo oltre a rifinanziare i fondi per assicurarne l'operatività nel corso del 2021.
|
Fondo Patrimonio PMI - Modifiche dalla Legge di Bilancio 2021
Aggiornamento a seguito della Legge di Bilancio sul Fondo Patrimonio PMI, gestito da Invitalia, che supporta le imprese attraverso l’acquisto di obbligazioni o titoli di debito emessi da aziende che effettuano un aumento di capitale pari ad almeno 250.000 euro entro il 30 giugno 2021.
|
Bando per la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI
Con uno stanziamento di 100 mln di euro il MISE vuole sostenere progetti di innovazione di processo, dell’organizzazione o di progetti di investimento nell'ambito del piano nazionale Impresa 4.0.
|
FRIM FESR 2020 "Ricerca & Sviluppo" - Finanziamento a tasso 0,5% per le PMI
Con una dotazione di 2 milioni di euro è stato riaperto lo sportello di Regione Lombardia per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione presentati da PMI che intendono sviluppare soluzione innovative di processo e di prodotto.
|